home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- 1 Inizia la riproduzione
- 2 Pausa / riprendi
- 3 Ferma
- 4 Una traccia avanti
- 5 Una traccia indietro
- 6 Espelli CD
- 7 Rileggi le tracce del CD
- 8 Ignora settori difettosi e continua a leggere
- 9 Salva tracce consecutive in un unico file
- 10 Salva in formato WAV
- 11 Salva in formato AU
- 12 Salva in formato RAW
- 13 Right mouse button to select an excerption
- 14 Inizio selezione
- 15 Fine selezione
- 16 Salva il titolo trovato in CDPLAYER.INI o nel file CDDB
- 17 Inizia a copiare
- 18 Lettura con buffer quando si usa interfaccia generica
- 19 Salva in formato MPG (MPEG 1 Layer 2). Funzione accessibile con routine interne e Xing MPEG Encoder
- 20 Seleziona / deseleziona tutto il CD
- 21 Correzione del jitter durante la lettura (usa lettura bufferizzata)
- 22 Salva in formato MP3 (MPEG 1 Layer 3). Funzione accessibile con MP3Compressor, L3enc, Xing MPEG Encoder oppure TOMPG
- 23 Digita il nome del server CDDB
- 25 Digita il tuo login
- 26 Recupera informazioni sul CD da internet (database CDDB)
- 27 Recupera informazioni sul CD da file CDDB
- 28 Digita il nome dell'artista
- 29 Digita il titolo dell'album
- 30 I brani del CD
- 31 Digita il nome del brano
- 32 Invia le informazioni sul CD al database CDDB
- 33 Salva titolo
- 34 Scegli un genere musicale
- 35 Digita il nome del tuo server di posta
- 36 Salva il numero della traccia con il nome trovato in CDPLAYER.INI o nel file CDDB
- 37 Salva in formato WAV- (MPEG 1 Layer 3). Funzione accessibile con L3CODEC dell'istituto Fraunhofer
- 38 Salva il nome dell'artista trovato in CDCPLAYER.INI o nel file CDDB
- 39 Scrivi le informazioni MP3 TAG ID per ogni file salvato
- 40 Scegli il genere musicale
- 41 Digita un commento libero
- 42 Digita l'anno di produzione del CD
- 43 Usa la compressione L3ENC per MP3 (MPEG 1 Layer 3)
- 44 Scegli pi∙ files da inviare al CDDB
- 45 Non scrivere i settori vuoti (valore 0)
- 46 Seleziona un adattatore Host
- 47 Seleziona il LUN
- 48 Seleziona una periferica SCSI
- 49 Usa il protocollo http per accedere al database CDDB. Se non selezionato utilizzo il protocollo CDDB
- 50 Digita un percorso per l'accesso http al CDDB
- 51 Usa modalitα veloce per la compressione MP3
- 52 La modalitα powermode velocizza la lettura su alcuni lettori CD
- 53 Numero dei buffer usati in lettura
- 54 Numero dei buffer usati per la correzione del jitter
- 55 Velocitα di lettura - 0 significa velocitα standard del drive
- 56 Digita il percorso del compressore MP3 / l3enc
- 57 Digita il percorso di destinazione standard
- 58 Digita il percorso dei file CDDB
- 59 Imponi l'uso dell'interfaccia generica (solo Windows NT)
- 60 Salva il nome dell'album se disponibile
- 61 Salva la durata del brano
- 62 Usa Xing MPEG Encoder per produrre i formati MPG, MP3 o MPA
- 63 Usa l'interfaccia ATAPI per accedere al lettore
- 64 Digita il nome del server proxy. Usa il prefisso ""http://"" per il nome del server!
- 65 Il formato MPEG 2 Layer 3 Φ disponibile solo con Xing MPEG Encoder
- 66 Digita il percorso per il database locale CDDB
- 67 Usa il database locale CDDB
- 68 Modalitα alternativa di lettura per lettori Toshiba
- 69 Annulla l'operazione di scrittura
- 70 Modifica la dimensione dei bottoni
- 71 Modalitα alternativa di lettura per lettori Matsushita
- 72 Scegli la lettera del drive secondo le impostazioni SCSI/ATAPI
- 73 Maschera per il nome del file
- 74 Aumenta LUN in modalitα batch
- 75 Aumenta SCSI-ID in modalitα batch
- 76 Abilita modalitα batch
- 77 Scegli la lettera del drive da cui iniziare la modalitα batch
- 78 Numero dei drive da leggere in modalitα batch
- 79 Digita una lista di tracce separata da virgole
- 80 Inizia la compressione dopo aver letto tutte le tracce
- 81 Digita il percorso del file dei testi
- 82 Interroga CDDB con informazioni dei CD salvate
- 83 Salva informazioni del CD per interrogazione successiva del CDDB
- 84 Letti i testi da www.lyrics.ch
- 85 Scrivi il testo nel file
- 86 Inizia a suonare il CD salvato appena finito
- 87 Leggi informazioni della modalitα batch dal file esterno CDCOPY.DES
- 88 Usa L3Codec per scrivere nel formato MP3
- 89 Regola il volume dopo aver salvato come x%
- 90 Digita il livello di volume per la regolazione automatica
- 91 Regola il volume solo quando il livello Φ < x %
- 92 Regola il volume solo quando il livello Φ > x %
- 93 Mantieni x secondi di silenzio iniziali
- 94 Mantieni x secondi di silenzio finali
- 95 Usa TOMPG per scrivere nel formato MP3
- 96 Scegli la modalitα stereo - Joint Stereo per la compressione massima
- 97 Scegli la frequenza di bit per la compressione
- 98 Scegli il numero di bande stereo per la modalitα Joint Stereo
- 99 Scegli la lingua dei men∙
- 100 Salva una lista per salvataggio successivo
- 101 Rimpiazza gli spazi con sottolineature (_)
- 102 Inizia automaticamente a copiare dopo il cambio di CD
- 103 Digita il tuo login per il proxy
- 104 Digita la tua password per il proxy
- 105 Genera automaticamente lista batch per CD non riconosciuti
- 106 Non accedere al CDDB quando sei in modalitα autorip
- 107 Scrivi l' ID tag dell' MP3 in formato V2
- 108 Scrivi il numero della traccia nell' ID tag dell' MP3
- 109 Aggiusta il settore di partenza di ogni traccia di questo valor
- 110 Taglia l'ultima traccia per aggiustare il calcolo sbagliato della lunghezza
- 111 Eject del CD dopo un autorip
- 112 Salva automaticamente le informazioni CDDB in CDPLAYER.INI dopo una interrogazione del CDDB
- 113 Non fare lo spin del drive prima di cominciare a leggere
- 114 Un solo spin del drive per sessione di lettura
- 115 Spin del drive per ogni traccia da leggere
- 116 Secondi di lettura di spin prima della lettura vera
- 117 Aggiusta il settore finale di ogni traccia di questo valore
- 118 Seleziona la modalitα del formato di file mono che vuoi
- 119 Spegni il computer a lavoro compiuto
- 120 Inizia una interrogazione CDDB se non viene trovata una entry locale
- 121 Seleziona la prioritα per il processo di compressione
- 122 Aggiungi opzioni addizionali sulla linea di comando per il compressore
- 123 Usa il parametro MP3/WAV per aggiustare la modalitα mono
- 124 Salva i file in formato VQF
- 125 Salva i file in formato Realaudio
- 126 Usa il parametro MP3/WAV/RA per aggiustare il formato Realaudio
- 127 Usa il BladeEnc per la generazione degli MP3 (MPEG 1 Layer 3)
- 128 Usa interfaccia SCSI generica (solo Windows-NT)
- 129 Sopprimi il messaggio "no media inserted"
- 130 Sopprimi il messaggio "no entry found"
- 131 Abilita i log
- 132 Inserisci il nome per il file di log
- 133 Non accedere al CDDB quando usi la modalitα batch
- 134 Calcola il checksum della traccia durante la lettura
- 135 Non interromperti per gli errori
- 136 Inserisci la porta per il protocollo CDDB (Def. 888)
- 137 Inserisci la porta per il protocollo HTTP (Def. 80)
- 138 Inserisci la porta per la comunicazione col proxy (Def. 80)
- 139 Usa il Plugger per produrre formati Mp3
- 140 Escludi il path per le playlist generate
- 141 Rimpiazza le barre con dei trattini
- 142 Non rimuovere il file WAV dopo la compressione
- 143 Avverti se l'informazione sul tag eccede le lunghezze massime dei campi
- 144 Scrivi il file dei testi aggiuntivi in formato LRC
- 145 Numero di buffer per le prove di lettura
- 146 Inserisci il percorso per il tuo compressore VQF
- 147 Letture multiple dei settori
- 148 Usa il BladeEnc DLL per produrre formati MP3
- 149 Copy the compressed file to this path
- 150 Builds a generic name for later binding of the name and tag
- 151 Click here to visit this website
- 152 Click here to send an e-mail to me
- 153 Click here to download BladeEnc compressor
- 154 Select a file format
- 155 Click here to visit the CDCOPY homepage
- 156 Enter the name of the lyrics server (www.lyrics.ch or search lyrics.ch)
- 157 Choose the appropriate VQF encoding mode
- 158 Choose stereo/mono for the encoded file
- 159 Convert the file(s) in this path
- 160 Decompr., convert a path and all subdirectories
- 161 Choose the frequnecy for the mp3 compression with the l3codec
- 162 Use the Qdesign Codec for MPEG 1 Layer2 compression
- 163 Choose the compression mode for QDesign Codec
- 164 Generate CDDB file from CD-Text information
-